LE CASE DI MIMI', dimore ubicate nel borgo antico di Polignano a Mare, la perla dell'adriatico nel cuore della Puglia.
Gli arredi mettono in risalto le caratteristiche degli edifici, gli ospiti vengono accolti con calore mediterraneo avendo privacy,
maggiore autonomia e libertà di orari, come a casa propria.
Grazie alla loro ubicazione, LE CASE DI MIMI' sono la soluzione ideale per il turista che di giorno vuole godere momenti di relax al mare
e di sera vivere, nel centro storico di Polignano a Mare, i vari eventi di cultura, musica, arte, folklore e ancora ...
assaporare la gastronomia pugliese negli angoli più suggestivi delle vivaci viuzze che portano alle suggestive terrazze a picco sul mare.
Tipo di servizo
Nella splendida cornice di Polignano, in una piccola via del centro del paese, dimora tipica indipendente piano terra, ampio monolocale rifinito e arredato finemente con volta a stella e tufo in vista, in zona ben servita e a pochi passi dalle terrazze panoramiche e dal borgo antico.
Polignano, attraversato dalle lame, affacciato sul mare dall’alto del suo bastione naturale, è uno dei posti meravigliosi che hanno fatto delle coste pugliesi , un luogo da sogno. L’accesso principale al borgo è quello dall’Arco Marchesale, passando dal palazzo Feudale dove risiedevano i funzionari del doge di Venezia, il Sedile con la Torre dell’Orologio, la chiesa Matrice dedicata all’Assunta con il suo campanile quadrangolare. Visitare il borgo di Polignano è una continua sorpresa. E’ bello girovagare tra le viuzze che portano alle terrazze panoramiche che offrono panorami suggestivi e unici ma è divertente anche scoprire nei vicoli nascosti e ancor più pittoreschi, i localini, ristoranti e negozietti. Nei dintorni della città, tra l’alta scogliera costellata di grotte, si aprono degli inattesi arenili. A pochi chilometri, San Vito che si estende ad arco con una punta sulla quale sorge una antica Abbazia dei Benedettini.
Polignano a Mare è sempre ricca di eventi, concerti e spettacoli.
Ogni anno due importanti eventi . In luglio, Il “Festival del Libro Possibile” , dove si incontrano dal vivo autori e intellettuali ormai giunto alla sua XIV edizione, rappresenta un evento di straordinario valore che promuove la cultura del libro unitamente al “Vino possibile” che recupera le identità enogastronomiche del territorio.
A fine agosto o settembre “Red bull cliff diving”, direttamente dal Bastione Santo Stefano. Polignano fa da madrina e da splendida cornice a questa competizione a livello internazionale di tuffi.
.
Non ci sono ancora recensioni per questa struttura.
Nota che questo non è un modulo di prenotazione, ma stai inviando una email. Inserisci il messaggio, con le richieste che vuoi inviare a Dimora Cardinale