La Masseria Murgia Albanese è un'affascinante masseria del Settecento situata a Noci (Ba), frutto della ristrutturazione di una preesistente struttura seicentesca che gli originari proprietari vollero trasformare nella loro residenza estiva. Acquistata nei primi anni del 1900 dagli attuali proprietari direttamente della famiglia Albanese, la masseria è stata a lungo utilizzata come casa di campagna. Dal 2001, per la volontà di condividere con un ristretto numero di ospiti una casa molto amata è diventato un bed and breakfast di estrema suggestione. L'edificio principale di impianto neoclassico è impreziosito da particolari baroccheggianti come l'elegante scala esterna dalla quale si accede al piano rialzato interamente riservato alla residenza padronale. Gli ambienti sono arredati con eleganti mobili d'epoca, mobili e oggetti raccontano la storia della famiglia che nel corso delle varie generazioni l'hanno abitata e vissuta. Il piano terra invece ospita l'abitazione dei massari che gestiscono la conduzione dei campi e l'attività di allevamento di mucche da latte. Una serie di trulli sono adibiti a stalla dei vitellini.Nella Masseria, quattro stanze sono a disposizione degli ospiti delB&B mentre esternamente vi è una dépendance dotata anche di cucina, con due camere da letto ed un ampio bagno.La masseria sorge al sommo di una collina tra pascoli e colture di foraggio sullo sfondo di uno tra i più dolci e armoniosi paesaggi diPuglia. Sito ideale per chi desidera una vera vacanza in campagna in una dimora di grande charme che ha conservato inalterata la sua vocazione rurale, è situata al centro di un territorio altamente turistico: Alberobello, Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Conversano ecc. sono raggiungibili in pochi chilometri.Il servizio di bed & breakfast si avvale di prelibate deliziemattutine: latte appena munto, pane e biscotti caserecci, torte fatte in casa e le strepitose marmellate di nostra produzione.
Room types
La Dependence
Nell'aia antistante la masseria, la vecchia casa colonica ospita una dépandance con i soffitti in pietra. Composta da due camere da letto, bagno, salotto e cucina, offre una piacevole soluzione che può ospitare fino a 5 persone. All'esterno, un grazioso pergolato garantisce un fresco riparo anche nei giorni più caldi. La dépendance ha entrata e terrazza indipendente ed un appartato spazio esterno attrezzato con tavolo e sedie.
La Camera Bianca
Situata all'interno della masseria è una luminosa camera matrimoniale con letto in ferro battuto e bagno privato, la camera ha una porta finestra sul grande terrazzo panoramico della masseria. Inoltre, vicina alla camera bianca vi è la camera naïf, graziosa camera a due letti, che può essere utilizzata come suite per un gruppo famigliare con l'uso del bagno in comune.
La Camera degli Angeli
Ampia camera matrimoniale con bagno. Gli appartamenti padronali, colpiscono per la loro ampiezza ed il fascino sottile che emana l'arredo del primo Novecento. Il letto e l'intero arredamento sono stati disegnati e realizzati appositamente in occasione del matrimonio del bisnonno degli attuali proprietari nel 1907. L'appartamento è composto da una camera matrimoniale, da una stanza a due letti comunicante, e da un comodo bagno. Possibilità di aggiungere un ulteriore letto nella camera matrimoniale.
Murgia Albanese appartiene alle masserie cubiche; il signore demandava la conduzione della proprietà al massaro, ma ne curava personalmente l’aspetto esterno che diventava, attraverso l’importanza delle linee architettoniche il simbolo della sua potenza; la Murgia infatti è l’esempio tangibile di quella cultura un po’ paesana ma pretenziosa, della grossa provincia del Regno di Napoli alla fine del ‘700.
L’atmosfera che aleggia in ogni angolo della “Masseria Murgia Albanese” costituisce il suo fascino. Nulla è cambiato: le strutture, gli infissi in legno, i vecchi chiavistelli, le chianche bianchissime in gran parte della casa, gli stipi… tutto è lì come una volta. Mobili e suppellettili raccontano storie del passato: grammofoni ormai vetusti convivono con divani ottocenteschi, fotografie e ritratti di impettiti signori fanno bella mostra di sè nelle sale del piano superiore.Le camere da letto sono arredate con mobili di famiglia, appartenuti a bisnonni e prozii, ma ottimi materassi assicurano un buon riposo in un silenzio campestre. La sala ricevimenti è stata ricavata all’interno di una grande stalla, conservando le antiche arcate delle mangiatoie in pietra, l’antico fienile, invece, è diventato una comoda stanza per rilassarsi con un buon caffè e magari in compagnia di buon libro
La Masseria Murgia Albanese organizza corsi di Lezioni di Cucina Tipica. E' possibile prenotare lezioni manuali di: Pasta fresca (orecchiette e cavatelli) Dolcetti di pasta di mandorla e della tradizione locale Liquori e Rosoli (limoncello, elisir di lunga vita, liquore di latte, etc.) Formaggi di masseria: caciotta e ricotta Le lezioni hanno una durata di circa 2 ore.
Condizioni di prenotazione
L'acconto confirmatorio è richiesto all'atto della prenotazione. Non si accettano carte di credito.In agosto, il pernottamento minimo è di 3 notti.Cancellazione della prenotazione: verrà resa la caparra se la cancellazione del soggiorno verrà comunicata entro e non oltre una settimana prima dalla data di arrivo. In caso di no show (mancata presentazione) l'acconto sarà trattenuto a titolo di risarcimento.Partenza anticipata rispetto al periodo prenotato: si dovrà comunque versare il saldo totale dell’intero importo delle notti prenotate/richieste.
There are no reviews for this property yet.
Please enter the message you'd like to send to Masseria Murgia Albanese
Tariff name | Resource/property type | Min people | Max people | Valid from | Valid til | Minimum days | Maximum days |
---|