Il Circolo Barese Equitazione è il più antico circolo di Bari. Nasce nel 1965 nella prima sede collocata in Via Ten. Cannone (vicinanze Sacrario Militare) dall’esperienza di un nutrito gruppo di cavalieri (Maresciallo Bernassola, Bavaro, Pastanella, Giovinazzo), pugliesi, formatisi presso la Scuola Militare di Equitazione di Pinerolo.
Furono i primi a portare a Bari le teorie della cosiddetto “sistema naturale”, un metodo innovativo, concepito, studiato e insegnato dal Capitano di Cavalleria Federico Caprilli. Sui loro insegnamenti si formò la generazione dei cavalieri pugliesi: Ferorelli, Nardilli, F. e G. Fiorito, S. Matarrese, E. Dodaro, L. Vacca, P. Milella, C. Consiglio, B. Trizio, M. Messeni Nemagna, A. Anelli, A. Gallo, E. Monaco, S. Costantini.Questo gruppo diede vita ai primi concorsi ippici che si svolgevano presso Villa Starita, su via Bitritto, nell’ambito delle manifestazioni del Maggio Barese.
Passi in avanti si fecero nella seconda metà degli anni ’80, prima con il trasferimento a Bari del carismatico Prof. Michele Zacco, medico clinico di fama internazionale, grandissimo sportivo e cavaliere di comprovata esperienza, poi con l’incontro con il capitano Antony Paalmann, autore del più importante manuale di equitazione (“Training show jumping”, ed. Equestri), e responsabile tecnico del settore pony del salto ostacoli olandese che organizzò stage formativi presso il CBE.
Per consultare tutte le nostre attività visitate il nostro sito web: www.circoloequitazione.it
There are no reviews for this tour yet.
Please enter the message you'd like to send to Circolo Barese Equitazione